Select another country or region to view content for your location.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per mostrarti il contenuto giusto per la tua lingua e i tuoi dispositivi (Necessario), per presentarti contenuti selezionati per te (Preferenze), per analizzare il traffico sul nostro sito web (Statistiche) e per offrirti le nostre migliori offerte speciali su altri siti web (Marketing).

Cliccando su "ACCETTO" acconsenti all'uso dei cookies. È possibile modificare o revocare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento nel footer sotto "Cookie settings". Per informazioni dettagliate, si prega di consultare la nostra politica sulla privacy.

Questi cookie sono necessari per la funzionalità del nostro sito web e non possono essere disabilitati (ad esempio SessionCookies).

Tra le altre cose, questi cookie ci permettono di mostrarle i suoi articoli visti in precedenza e di raccomandarle articoli simili. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la nostra politica sulla privacy e quella del rispettivo fornitore.

Abbiamo bisogno di questi cookie per mostrarle la nostra pubblicità su altri siti web, per esempio. Se le disabiliti, ti verranno mostrate altre pubblicità. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la nostra politica sulla privacy e quella del rispettivo fornitore.

Al fine di progettare il nostro sito web in modo ottimale per voi e per poterlo migliorare continuamente, utilizziamo i cookies. Continuando a utilizzare il sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie, si prega di consultare la nostra politica sulla privacy.

Spot e lampade FAQ

Information on adapters in the brennenstuhl® Multi Battery 18V System

The scope of delivery of the first generation of work lamps in the brennenstuhl® Multi Battery 18V System (Art. No. 1173140600 and 1173140400) did not include the adapters for compatibility with the 18V batteries of the manufacturers Festool and Flex, which have been available since 08/2022?

Please contact our service department via the contact form. You will receive the required adapter on presentation of proof of purchase.

How do you dispose of accumulators and batteries properly?

Accumulators and batteries that have reached the end of their useful life must not be disposed of with the household waste under no circumstances. This is also indicated by the symbol of the crossed-out wheeled bin on the batteries and/or the packaging.

Used batteries can, for example, be returned to trading companies free of charge. You can find the collection boxes for the take-back of used device batteries e.g. in every supermarket, discounter, drug store or construction market where you can buy new device batteries. In some cases, the municipalities also accept used batteries via mobile pollutant collection points or at recycling centres.

Come si deve procedere per la sostituzione della lampadina di una lampada a forma tubolare?

Nelle lampade tubolari 1 17713 0; 1 17710 0; 1 17706 0 non è possibile sostituire la lampadina. Per le altre lampade della nostra ditta sul prodotto trovate una spiegazione per la sostituzione della lampadina.

Perché i bulbi dei proiettori alogeni ora hanno una potenza inferiore (es. 350W o 400W) a quella dei modelli precedenti (500W)?

A causa della nuova direttiva di eco-design UE, dal settembre 2009 le nostre lampade alogene usano bulbi a risparmio energetico. Questi tubi alogeni a risparmio energetico richiedono il 20-30% in meno di energia per lo stesso potere d'illuminazione, es. solo 350-400W invece di 500W. Ci sono ulteriori vantaggi: la bassa necessità di potenza riduce il consumo di energia, che riduce la bolletta della luca. Inoltre questa misura aiuta a risparmiare le nostre riserve di energia e a preservare l'ambiente. Sulla scatola dei proiettori alogeni con tubi alogeni ad efficienza energetica si vedrà la bandiera UE come pura l'informazione equivalente a 500W " o "equivalente a 150W".

Perché i bulbi dei proiettori alogeni ora hanno una potenza inferiore (es. 350W o 400W) a quella dei modelli precedenti (500W)?

How do you dispose of LED products properly?

Used LED lamps or LED lights must not be disposed of with the household waste as they contain electronic components. Dispose of these products with the public disposal centres. The latter include recycling centres available in many cities, however also the so-called mobile pollutant collection points.

The environmentally friendly disposal ensures that precious parts of the lamps are not lost but recycled. In the recycling of used lamps, it is also possible to professionally remove the low quantities of pollutants that are contained.

What does colour temperature mean? What does the Kelvin value indicate?

The colour temperature is a dimension to specify the relevant colour impression of a light source. The colour temperature unit is Kelvin (K). You can divide the colour temperatures into different light colours, namely warm white below 3300 K, neutral white 3300-5000 K, daylight white above 5000. Depending on the application, different colour temperatures and/or light colours are recommended. For the living area, warm white light lends itself while you mostly use light of the daylight white range for working light.

 

What does the lumen indication mean? How bright are the LED lamps as compared to a traditional light bulb?

Lumen (abbreviation: lm) is the unit of luminous flux and indicates the brightness of a light; the higher the lumen value, the brighter the light.

To compare the brightness of a LED light with a traditional light bulb, you can use the following scale. For instance, if you would like to compare a LED floodlight with 2,500 lumen (lm) with the brightness of a light bulb, look for the relative lumen indication or the nearest value on the scale, in this case e.g. 2,452 lm. Above on the scale you can now find the Watt indication of an approximately comparable light bulb, in this case 150W. You can therefore roughly compare the brightness of the LED floodlight with 2,500 lm to a 150W light bulb.

 

Can the LEDs be exchanged?

In almost all LED lamps, the LEDs are fixedly installed and cannot be exchanged by the user. It is easier and thus cheaper to produce lamps with fixedly installed lights than those with exchangeable lamps. If LEDs are used, an exchange during the usual operating life of the lamp is normally not necessary as with typically approx. 50,000 h, the useful life of the LEDs is many times that of traditional lamps (light bulb only approx. 1,000 h, halogen light only approx. 2,000 h).

Si possono inserire tubi alogeni convenzionali, se necessario, nelle luci alogene intese per tubi a risparmio energetico?

Sì, i tubi alogeni a risparmio energetico sono costruiti in maniera identica ai tubi convenzionali e se necessario i tubi alogeni convenzionali esistenti possono essere inseriti nella nuova lampada alogena. Lo stesso è vero per l'inserimento di tubi alogeni a risparmio energetico nelle vecchie lampade alogene. La lampada deve avere la presa corretta (R7s) e la dimensione corretta (circa 78mm per H150, circa 118mm per H500).

Esistono etri di ricambio per gli spot alogeni della Brennenstuhl?

Si, per la maggior parte dei nostri spot alogeni è possibile ordinare vetri di ricambio dai nostri rivenditori.

Quali luci vanno bene per il tripode BS 250 e Brobusta ST 300?

In generale, le nostre luci con supporti di montaggio possono essere usate su questi tripodi. Assicurarsi sempre che l'installazione luminosa sia posizionata correttamente e il tripode può essere esteso tanto che in caso di un'inclinazione della superficie di supporto di 15 gradi, il tripode, inclusa l'installazione luminosa montata, rimanga fermamente in piedi, anche quando viene toccata. Per la Power Jet-Light 4x36W con supporti in acciaio (1172660) raccomandiamo il Tripode BS 250 (Nota: non usare le luce Power Jet-Light se manca il supporto di montaggio sul tripode!) Se si vuole montare due luce alogene da 500W (H500) su di un tripode, si prega di usare il tripode Brobusta ST 300.

Il rilevatore di movimento ad infrarossi reagisce solo per una distanza molto breve. Perché?

Il rilevatore di movimento ad infrarossi (anche chiamato rilevatore di movimento PIR) reagisce a cambiamenti marginali nella temperatura circostante, per esempio, dovuto al movimento di persone nella zona di rilevamento. A temperature molto elevate, come in estate, la tolleranza viene ridotta, poiché la differenza tra la temperatura ambiente e quella dei corpi umani è molto ridotta. Ciò rende più difficile l'identificazione del movimento per il rilevatore di movimento. La tolleranza massima specificata per condizioni ottimali è una temperatura di 20°C e assenza di vento. Altri fattori come altezza dell'installazione o direzione del movimento possono anch'essi giocare un ruolo. I rilevatori di movimento ad infrarossi rilevano sempre il movimento laterale al dispositivo meglio del movimento verso il prodotto. Per un funzionamento ottimale, si prega di considerare tutte le istruzioni di installazione riportate nel manuale.

What will I do if the glass of an energy saving lamp or fluorescent lamp breaks?

If a lamp breaks accidentally, there is no acute health hazard due to the little amount of mercury. It is nevertheless recommended to effectively ventilate the room for some minutes and to leave the room. It is best to wear rubber gloves during the clean-up work! In this way, you protect your hands from sharp glass splinters and from contact with mercury. In addition, the following should apply as basic rule: Do not use a vacuum cleaner to dispose of the lamp residues! For with the vacuum cleaner, the mercury droplets may be distributed even more finely and get into the breathing air. Carefully sweep up the lamp residues with a rigid cardboard on a piece of paper or take them up using an adhesive tape; then clean the place at which the lamp broke using a small wet cloth. Put the lamp residues, cardboard, adhesive tape and cloth into a container that can be closed in an airtight manner, e.g. a screw-cap container, and bring it to the local disposal centre.

What will I do with used energy saving lamps or fluorescent lamps?

Energy saving lamps or fluorescent lamps must not be disposed of with the household waste or waste glass under no circumstances. They still contain small amounts of pollutants (e.g. mercury) that might damage the environment! Dispose of these lamps with the public disposal centres. The latter include recycling centres available in many cities, however also the so-called mobile pollutant collection points.

Perchè non è possibile toccare con la mani una lampadina alogena?

Toccando il corpo di vetro con le dita si lasciano lievi rimanenze di grasso sul corpo in vetro che possono causare una tensione superficiale, che a sua volta in seguito al forte riscaldamento all'uso, può causare la rottura della lampada.

Perchè le lampadine di spot alogeni mobili sono così sensibili?

Le lampadine standard hanno filamenti metallici che sono sostenuti leggermente nel corpo di vetro da anelli di appoggio.Durante l'uso il filamento si surriscalda e può muoversi avanti e indietro nel corpo di vetro quando la lampada viene spostata. In questo modo il filamento può subire un'oscillazione così forte da entrare in contatto con il corpo di vetro e rompersi. Per questo se si utilizzano queste lampadine alogene economiche la lampada sdovrebbe venire spostata solamente quando è spenta. Per l'impiego mobile abbiamo nel nostro assortimento lampadine di alta qualità dove il filamento è attaccato in modo molto stabile, queste sono inoltre provviste di una valvola fusibile incorporata. Il numero di articolo è : 300 Watt N° art. 1 17012 0; 500W N° art. 1 17009 0

Qual è la differenza tra ANSI lumen e lumen?

Il valore decisivo per la luminosità di un illuminatore LED è il flusso luminoso. Descrive l'effettiva emissione luminosa della sorgente luminosa ed è espressa in unità di lumen. Il flusso luminoso indica quanta luce o luminosità una sorgente luminosa fornisce in tutte le direzioni. Questa efficienza descrive il rapporto tra il flusso luminoso emesso in lumen e l'energia fornita in watt. Tuttavia, questo fornisce solo informazioni sulla potenza che viene emessa dalla lampada del faretto, per esempio, ma non su quanto alla fine raggiunge una certa superficie come uno schermo o una parete delimitata.

ANSI (American National Standards Institute) -Lumen indica la luminosità prodotta da una lampada e viene determinata con un metodo di misurazione standardizzato. L'ANSI lumen è un termine colloquiale usato in relazione a proiettori e beamer e gioca un ruolo importante in questo caso, in quanto descrive come un videoproiettore, ad esempio, proietta le sue immagini sulla parete in modo brillante. Più alto è il numero, alla stessa distanza dalla superficie, più luminosa appare l'immagine.

I faretti a batteria ed ibridi professionalLINE LA 4000 / LA 4010 / LB 3000 funzionano con tutte le batterie Bosch?

Oltre alla batteria ricaricabile professionalLINE AB 1805 di brennenstuhl® (n° art.9834518), si possono utilizzare anche tutte le batterie ricaricabili Bosch della serie GBA 18 V x,x Ah Professional. A causa delle condizioni di spazio limitato dovute al coperchio della batteria nei faretti a batteria ed ibridi LA 4000 / LA 4010, con questi faretti possono essere utilizzate solo batterie fino a max. 6,0 Ah!

L'utilizzo dei proiettori Bosch 18V ProCore serie 4, 8 e 12 Ah non è possibile con questa serie di proiettori a causa delle dimensioni maggiori.

Cosa succede se il livello di carica della batteria è troppo basso in un faretto a batteria?

Se la batteria è quasi scarica, il faretto LED lampeggia più volte. In seguito, il faretto continua a illuminarsi con una luminosità ridotta prima che la protezione da scaricamento completo spenga il faretto. Questo lascia abbastanza tempo per cambiare la batteria o terminare il lavoro.

Cosa s'intende con "funzione luce di emergenza" nel faretto ibrido?

Quando si lavora in cantiere, può accadere che l'alimentazione elettrica si interrompa improvvisamente. Inoltre, nel peggiore dei casi, ci si può trovare al buio su una scala o impalcatura. Al fine di evitare una situazione pericolosa con possibili lesioni in questo caso, il nostro faretto ibrido ha una speciale funzione luce di emergenza. In caso di mancanza di corrente, il faretto passa automaticamente dal funzionamento a rete a quello a batteria. In questo modo viene garantito di poter continuare ad orientarsi e, se necessario, terminare il lavoro.

La batteria viene caricata contemporaneamente al funzionamento del faretto ibrido tramite la tensione di rete?

Il faretto ibrido professionalLINE non ha una funzione di carica. Per la ricarica, la batteria deve essere rimossa e caricata sia con l'ausilio del caricabatterie CB 1801 professionalLINE di brennenstuhl® (n° art.9831860) o un caricabatterie Bosch adatto (ad es. AL 1820 CV Professional o AL 1860 CV Professional).

Il faro ibrido DARGO, invece, ricarica la batteria quando viene fatto funzionare via cavo con l'alimentazione di rete.

Sono disponibili ricambi per i prodotti della gamma professionalLINE?

Brennenstuhl® offre ricambi per molti prodotti della gamma professionalLINE.

Le batterie Bosch ProCORE 18V 12Ah si adattano al coperchio di protezione dei fari da lavoro Multi Battery?

No, perché il coperchio protettivo può essere utilizzato solo fino alle batterie Bosch ProCORE 18V 8Ah.